Villa Ca’ Marcello
Splendido esempio di villa veneta in stile palladiano ancora vissuta e mantenuta dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello.

Villa Ca’ Marcello
Villa
APERTURE E ORARI
Disponibile tutto l’anno per gruppi di minimo 20 persone, su prenotazione.
Visita in compagnia del proprietario
INGRESSO
Visite:
Individuali € 5,00 Gruppi € 4,00 a persona (min 8 persone)
Riduzioni (oltre 65 anni, studenti, Padovacard) € 3,00
Gratuito per ragazzi singoli entro i 12 anni, diversamente abili e accompagnatori
VISITE ALLA VILLA E AL PARCO IN COMPAGNIA DEL PROPRIETARIO
Le tariffe includono servizio guida per la visita alla Villa e al Parco
Gruppi (min 20 persone) su prenotazione: € 10,00
I visitatori individuali possono unirsi a gruppi già costituiti, previa prenotazione
Riduzioni (oltre 65 anni, studenti): € 8,00
Gratuità: ragazzi singoli entro i 12 anni, diversamente abili e accompagnatori
Ca’ Marcello è uno dei più splendidi esempi di Villa Veneta in stile palladiano ancora vissuta e mantenuta dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello, che la fece erigere nella prima metà del 1500. Fu poi ampliata, arredata e finemente decorata nel 1700 ed è ancora oggi circondata dall’armonioso parco storico di oltre 9 ettari.
Grazie alla passione dei proprietari, che guidano in ogni occasione le visite di gruppo, la villa colpisce per il perfetto stato di conservazione architettonica e artistica.
All’interno della villa spiccano l’intero ciclo di affreschi di G.B. Crosato dedicato alla figura di Alessandro Magno, arredamenti originali, opere d’arte e una serie di quadri a stucco di rara bellezza e unicità nel panorama europeo.
Il parco ospita, oltre a decine di essenze secolari, una torre colombaia, una peschiera, un oratorio e numerose statue a tema classico,allegorico e grottesco.
Al termine della visita, è possibile gustare alcune ricette della tradizione veneta all’ombra di un albero secolare o all’interno della villa in compagnia del proprietario. Merende, pranzi o cene sono organizzati in forma privata, con servizio di casa, gustando pienamente l’atmosfera di una giornata in villa e scoprendo aneddoti e curiosità custoditi nei secoli da questi luoghi.
Via dei Marcello, 13 Levada di Piombino Dese (PD)
E-mail:
info@camarcello.it
Sito web:
www.camarcello.it
Pagina Facebook:
Villa Ca' Marcello|Villa Veneta
Servizi
- Accessibilità disabili
- Animali Ammessi
- Parcheggio
- Visita guidata
- Servizio prenotazione
Come arrivare
In automobile
Da Autostrada A4:
Uscire a Padova Est.
Seguire per Castelfranco Veneto (SS 308) e uscire a Loreggia.
Raggiunto il centro di Loreggia seguire per Piombino Dese. Dal centro del paese seguire le indicazioni per Levada e Villa Marcello.
Dall’aeroporto di Venezia:
Prendere l’autostrada A27 in direzione Belluno ed uscire a Treviso Sud.
All’uscita, raggiungere la prima rotatoria e girare a sinistra, continuando poi dritto lungo la superstrada fino al primo incrocio, quindi girare a sinistra in direzione di Quinto. Arrivati alla rotatoria di Quinto, girare a destra per Badoere. Dal centro di Badoere, seguire le indicazioni per Villa Marcello.
Dall’aeroporto di Treviso:
Usciti dall’aeroporto, girare a sinistra in direzione di Quinto. Arrivati alla rotatoria di Quinto, girare a destra per Badoere. Dal centro di Badoere, seguire le indicazioni per Villa Marcello.