Palude di Onara
Un’affascinante area protetta di rilevante interesse storico e naturalistico.

Fonte: MagicoVeneto
Palude di Onara
Parco
APERTURE E ORARI
domenica
9 - 19:30
Da Aprile ad Ottobre, solo domeniche e festivi dall’ingresso di via Asilo
In alternativa, l’ingresso di via Degli Ezzelini è aperto tutti i giorni per visite autonome, non accompagnate.
INGRESSO
Libero
Il Parco della palude di Onara fu istituito dal Comuni di Tombolo nel 1994. Si tratta di un’area di circa 30 ettari, le cui polle di risorgiva incrementano copiosamente la portata del fiume Tergola, che nasce poco più a nord, e in cui si possono rintracciare specie vegetali di solito presenti in ambienti di montagna, come ad es. il “sigillo di Salomone” (Polygonatum multiflorum). La zona è caratterizzata da un microclima particolare: assai fresco in estate e non rigido in inverno.
Nell’area protetta ci si imbatte anche nella storia: si incontra infatti l’oratorio di S. Margherita, unica testimonianza del castello della stirpe degli Ezzelini, una delle famiglie più importanti della Marca Trevigiana nell’XI sec.
Strada Provinciale 67, 35019 Cittadella PD, Italia
E-mail:
info@parcopaludeonara.it
Sito web:
www.parcopaludeonara.it
Servizi
- Accessibilità disabili
- Animali Ammessi
- Guide in lingua